Atezolizumab, un inibitore del checkpoint immunitario anti-PD-L1, associato a buone risposte nel carcinoma uroteliale metastatico già trattato


I dati aggiornati di uno studio di fase II hanno mostrato che il trattamento con Atezolizumab, un inibitore del checkpoint immunitario anti-PD-L1, ha prodotto una sopravvivenza globale mediana di 11.4 mesi nei pazienti con carcinoma uroteliale metastatico o localmente avanzato che avevano alti livelli di PD-L1.

Nello studio in aperto, a braccio singolo, multicentrico, IMvigor 210, Atezolizumab è stato somministrato a 1200 mg per via endovenosa il primo giorno di ciascun ciclo di 21 giorni.
Il disegno dello studio comprendeva due coorti: la Coorte 1 ha arruolato pazienti con carcinoma uroteliale metastatico non-trattato, mentre la Coorte 2 ha reclutato coloro che presentavano progressione della malattia dopo un trattamento con un regime a base di Platino.

Sono stati presentati solamente i dati della Coorte 2.

La popolazione Coorte 2 consisteva in 316 pazienti pretrattati, il 40% dei quali aveva ricevuto almeno 2 regimi sistemici per la malattia metastatica.
Dei 316 pazienti, 311 sono stati valutati ( età mediana, 66 anni ).

L'endpoint primario dello studio era il tasso di risposta obiettiva ( ORR ) per RECIST v1.1, con endpoint secondari incentrati sulla durata della risposta ( DOR ), sopravvivenza globale, sopravvivenza libera da progressione, e sicurezza.

Lo stato PD-L1 è stato valutato su cellule tumorali e sulle cellule immunitarie utilizzando un saggio immunoistochimico basato sull’anticorpo SP142 sviluppato da Roche Diagnostics.

La durata mediana del trattamento è stata di 12 settimane ( range, 0-46 ).

I risultati ORR sono stati stratificati per livello di espressione di PD-L1, misurato dallo stato PD-L1 sulle cellule immunitarie infiltranti il tumore ( IC ): IC 2/3 ( media e alta espressione; n=100 ), IC 1/2/3 ( qualsiasi espressione; n=208 ), e tutti i pazienti ( n=310 ).

Nel corso di un follow-up mediano di 11.7 mesi ( range, da +0.2 mesi a 15.2 mesi ), l’ORR è stato pari al 26% per il sottogruppo IC 2/3, 18% per il sottogruppo IC 1/2/3, e del 15% per tutti i pazienti ( p inferiore a 0.01 per tutti i gruppi ).
I tassi di risposta completa sono stati rispettivamente, pari a 11%, 6% e 5%.

Risposte sono state anche riscontrate in diversi sottogruppi con scarsi fattori prognostici, tra cui metastasi viscerali ( n=243; ORR=10% ), metastasi epatiche ( n=97; ORR=6% ), performance status ECOG di 1 ( n=193; ORR=10% ), ed emoglobina inferiore a 10 g/dl ( n=68; ORR=9% ).

La durata mediana della risposta non è stata ancora raggiunta.

La sopravvivenza mediana libera da progressione è stata di 2.1 mesi, indipendentemente dallo stato PD-L1.
Il tasso di sopravvivenza libera da progressione a 6 mesi è stata del 30%, 23%, e del 21%, rispettivamente, nel sottogruppo ad alta espressione di PD-L, bassa espressione di PD-L1, e nella popolazione totale.

La sopravvivenza mediana globale è stata pari a 11.4 mesi, 8.8 mesi e 7.9 mesi, rispettivamente, in IC 2/3, IC 1/2/3, e nella popolazione generale; i tassi di sopravvivenza generale a 12 mesi sono stati pari a 48%, 39% e 36%.

Atezolizumab è un anticorpo monoclonale che si lega al ligando PD-L1, impedendo l'attivazione di PD-1.
L'anticorpo è stato modificato per prevenire l'induzione di citotossicità anticorpo-dipendente o citotossicità complemento-dipendente. Questo ha l’obiettivo di ridurre la tossicità del farmaco.

In IMvigor 210, Atezolizumab è risultato ben tollerato, senza decessi correlati al trattamento, un basso tasso di tossicità di grado 3/4, e nessuna tossicità renale.

Il 69% dei pazienti ha sperimentato un evento avverso di qualsiasi grado. Gli eventi avversi di grado 3/4 correlati al trattamento si sono verificati nel 16% dei pazienti; reazioni avverse immuno-correlate di grado 3/4 si sono verificate nel 5% dei pazienti.
I più frequenti eventi avversi di grado 3/4 sono stati affaticamento ( incidenza: 2% ) e diminuzione dell'appetito, anemia, polmonite, ipertensione, ipotensione, colite, artralgia, dispnea, e aumento di ALT ( incidenza per ogni evento: 1% ). ( Xagena2016 )

Fonte: Genitourinary Cancers Symposium – ASCO, San Francisco, 2016

Pneumo2016 Onco2016 Farma2016


Indietro

Altri articoli

Esiste un fenotipo di deficit di riparazione del DNA ( DRD ) all'interno di un sottogruppo di carcinomi uroteliali metastatici...


Le mutazioni del gene di riparazione mediante ricombinazione omologa ( HRRm ) sono comuni nel carcinoma uroteliale ( UC ),...



Dai risultati dello studio di fase 1 DAD ( Double Antibody Drug Conjugate ), la combinazione dei coniugati anticorpo-farmaco (...


I risultati iniziali dello studio di fase III JAVELIN Bladder 100 hanno dimostrato che il mantenimento in prima linea (...


L’integrazione dell’immunoterapia nel contesto perioperatorio del carcinoma uroteliale muscolo-invasivo ( MIUC ) appare promettente. SAKK 06/17 ha studiato l'aggiunta di...


Le alterazioni del recettore 3 del fattore di crescita dei fibroblasti ( FGFR3 ) sono fattori oncogenici del carcinoma uroteliale...


Erdafitinib ( Balversa ) è un inibitore del recettore del fattore di crescita pan-fibroblastico ( FGFR ) approvato per il...


I pazienti con carcinoma uroteliale metastatico hanno una prognosi sfavorevole dopo il fallimento della chemioterapia standard di prima linea. Gli...


Nessun nuovo agente ha migliorato la sopravvivenza globale nei pazienti con carcinoma uroteliale non-resecabile o metastatico quando è stato aggiunto...